Al Personale Docente
Al Personale ATA
R.E. e Sito web
Oggetto: aggiornamento graduatoria interna di istituto per l’a.s. 2025/2026.
Si informa tutto il personale in indirizzo che, a seguito della pubblicazione dell’OM sulla mobilità per
l’anno scolastico 2025/26, si rende necessario procedere all’aggiornamento delle graduatorie interne
d’Istituto, ai fini dell’eventuale individuazione dei perdenti posto per l’a.s. 2025-26. Si invita, pertanto,
tutto il Personale Docente e ATA con titolarità c/o questo Istituto a produrre (esclusivamente tramite
posta elettronica all’indirizzo rmmm67000c@istruzione.it) la scheda di valutazione dei titoli
utilizzando la modulistica in allegato alla presente – Allegato 1 (Docenti) entro e non oltre il 24 marzo
2025, Allegato 2 (ATA) entro e non oltre il 31 marzo 2025.
Il personale docente e ATA titolare che ha già presentato per gli anni precedenti la scheda di
valutazione dei titoli dovrà compilare l’allegato n. 5 ed è tenuto a comunicare solo le eventuali
variazioni per esigenza di famiglia e titoli generali, rispetto alla graduatoria interna d’Istituto a.s.
2024/2025, compilando della scheda allegata solo le apposite sezioni (Esigenze di famiglia – Titoli
generali). Il punteggio relativo al servizio e alla continuità verrà aggiornato automaticamente dalla
Segreteria in base alla nuova tabella di valutazione del nuovo CCNI del 29 gennaio 2025.
Il personale docente e ATA con titolarità dal 01/09/2024 dovrà necessariamente compilare le schede
complete in tutte le sue parti (Anzianità di servizio – Esigenze di famiglia – Titoli generali) e allegando
obbligatoriamente copia dei titoli posseduti.
Si ricorda che:
– Nella valutazione dell’anzianità di servizio non si prende in considerazione l’anno scolastico in
corso 2024/2025;
– Nella valutazione dei titoli vengono considerati quelli posseduti entro il termine previsto per la
presentazione della domanda di mobilità;
– Nella valutazione delle esigenze di famiglia è necessario che queste sussistano alla data della
presentazione della domanda di mobilità soltanto nel caso dei figli si considerano quelli che
compiono i sei anni o i diciotto anni entro il 31 dicembre 2025.
Gli aventi diritto all’esclusione dalla graduatoria dovranno inoltrare l’Allegato 3. A tal proposito si
ricorda che i residenti in altro Comune per averne diritto all’esclusione devono aver presentato
domanda di trasferimento nel comune di residenza.
Coloro i quali entro i termini indicati non avessero consegnato la scheda e tutta la documentazione allegata,
avranno la valutazione d’Ufficio della propria posizione in graduatoria d’Istituto sulla base di quanto
presente agli atti della scuola.
Il personale titolare in altra scuola ed in assegnazione provvisoria presso questa Istituzione scolastica è
tenuto a presentare la scheda compilata alla scuola di titolarità.
ALLEGATI:
1. All. 1 Scheda per l’individuazione del Personale Docente soprannumerario a.s. 2025/26;
2. All. 2 Scheda per l’individuazione del Personale ATA soprannumerario a.s. 2025/26;
3. All. 3 Modello di dichiarazione – diritto all’esclusione dalla graduatoria.
4. All. 4 Modello di reclamo avverso graduatoria interna.
5. All. 5 scheda di autocertificazione situazione invariata
Per Il Dirigente Scolastico
La prof.ssa Isabella Guadagni
Gianfranco Gagliardo
Docente e funzione strumentale