Cos'è
Seminario La spirale virtuosa della Legalità
La giustizia come processo di emancipazione culturale, che avviene attraverso la conoscenza
Riflessioni, proposte e nuovi apprendimenti
7 marzo 2025
10.30-12.30
Sala Teatro di via”Carlo Alberto Cortina”70,
Centro Provinciale Istruzione Adulti, Cpia1 – Roma
Relatori
Annarita Tiberio,Dirigente Scolastico dell’I.C.”Piersanti Mattarella”e reggente del Cpia1, Roma
Roberto Monteforte, giornalista, vaticanista e coordinatore della redazione del notiziario”Non Tutti Sanno”, Casa di Reclusione – Roma
Emma Zordan, volontaria presso la Casa di Reclusione Rebibbia e curatrice del testo “Noi fuori”, la voce dei detenuti di Rebibbia.
Mariella Demichele, docente dell’istituto Scolastico “Emilio Sereni”, presso la Casa di Reclusione Rebibbia-Roma
Nadia Gatto,docente del Cpia1, presso la Casa Circondariale femminile di Rebibbia
Giulia Merenda, docente del Cpia1, presso la Casa Circondariale femminile di Rebibbia e autrice del documentario “Terra Terra”
Valentina Quaresima, docente del Cpia1, presso la Casa Circondariale femminile di Rebibbia
Moderagli interventi:
Maria Falcone, docente del Cpia1, presso la Casa di Reclusione Rebibbia-Roma e curatrice del Seminario.
Al Seminario sono invitati a partecipare gli studenti, i docenti, il personale ATA delCpia1–Roma ed è aperto al pubblico esterno, previa prenotazione al seguente indirizzo: CPIA1 ROMA
Grazie a tutti per la collaborazione.
Seminario sulla Giustizia, venerdì 7 marzo 2025 in sede Cortina
Destinatari
Al Seminario sono invitati a partecipare gli studenti, i docenti, il personale ATA delCpia1–Roma ed è aperto al pubblico esterno, previa prenotazione al seguente indirizzo: CPIA1 ROMA
Parteciperanno
Luogo
Via C.A. Cortina, 70 - 00159 Roma
Costi
Evento Gratuito